Bonus sociali bollette 2025: limiti ISEE e nuovi requisiti

Introduzione

I bonus sociali per le bollette del 2025 ritornano ai requisiti di accesso degli anni passati, dopo essere stati ridotti nel 2024. Questi sconti, pensati per le famiglie in difficoltà economica o fisica, coprono per 12 mesi le utenze di elettricità, gas e acqua. L’importo è calcolato in base al consumo medio e alla composizione del nucleo familiare.


Requisiti per accedere ai bonus

Per ottenere i bonus è necessario rispettare specifici requisiti economici stabiliti tramite l’ISEE:

  • Fino a 9.530 euro: per famiglie con massimo tre figli a carico.
  • Fino a 20.000 euro: per famiglie numerose con almeno quattro figli a carico.

Bonus per forniture dirette

Se la fornitura è intestata a un membro del nucleo familiare ISEE, il contratto deve riguardare un uso domestico attivo o momentaneamente sospeso per morosità. Tuttavia, se il contratto è intestato a un’altra persona (ad esempio, il proprietario di casa), il bonus non viene riconosciuto.


Bonus per forniture centralizzate

Nel caso di forniture condominiali di gas o acqua, il servizio deve essere attivo e destinato a locali abitativi. Per il bonus idrico, è necessario che il nucleo familiare abbia anche una fornitura elettrica attiva e domestica.


Importi dei bonus sociali

Bonus elettricità

L’importo varia in base al numero di componenti del nucleo familiare:

  • 1-2 componenti: 113,46 euro/anno
  • 3 componenti: 146,40 euro/anno
  • 4 o più componenti: 161,04 euro/anno
Bonus gas

L’importo del bonus gas varia in funzione di:

  • Stagionalità: è più alto in inverno e più basso in estate.
  • Utilizzo: riscaldamento, acqua calda sanitaria e/o cottura.
  • Zona climatica: dipende dalla localizzazione geografica della fornitura.

Per le forniture dirette, il bonus appare in bolletta dopo 3-4 mesi dall’attestazione ISEE. Per forniture centralizzate, è necessario inviare il codice PDR al sistema informativo integrato (SII).

Bonus acqua

Il bonus garantisce uno sconto per 50 litri di acqua al giorno per abitante, pari a 200 litri al giorno per una famiglia di quattro persone. Il valore del bonus idrico varia in base alla zona geografica e alle tariffe locali applicate dal gestore. Per conoscere l’importo esatto, è necessario verificare sul sito del proprio gestore o contattare il numero verde 800 166 654 di ARERA.


Come richiedere i bonus

Per accedere ai bonus:

  1. Verificare il valore ISEE e i requisiti di idoneità.
  2. Controllare che le forniture siano attive e correttamente intestate.
  3. Contattare il proprio gestore o ARERA per assistenza.

I bonus vengono applicati in bolletta con tempi di elaborazione variabili: 6-7 mesi per le forniture idriche dirette e 60 giorni per le centralizzate.

Grazie a queste agevolazioni, le famiglie possono affrontare con maggiore serenità il pagamento delle utenze essenziali.

Scroll to Top

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies