Il Bonus patente 2025 offre un contributo economico fino a 2.500 euro per chi desidera conseguire la patente per mezzi pesanti. Scopri come fare domanda, i requisiti necessari e le novità introdotte per il nuovo anno.
Cos’è il Bonus patente 2025
Il Bonus patente 2025 è un incentivo volto a coprire l’80% delle spese per ottenere patenti e abilitazioni professionali per la guida di veicoli destinati all’autotrasporto di merci o persone. L’importo massimo erogabile è di 2.500 euro, una cifra significativa per chi intende avviare una carriera in questo settore.
Il bonus è stato riconfermato per il 2025, mantenendo l’obiettivo di sostenere la formazione necessaria per diventare autotrasportatori, una professione sempre più richiesta.
Novità 2025: inclusione dei cittadini stranieri
La principale novità di quest’anno riguarda l’ampliamento della platea di beneficiari. Se nel 2024 il bonus era riservato esclusivamente a cittadini italiani ed europei, nel 2025 potranno accedervi anche i residenti stranieri in Italia, purché in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Questa modifica è stata introdotta in seguito a un ricorso presentato dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) contro il requisito di cittadinanza, giudicato discriminatorio dal tribunale di Torino. Il ministero dei Trasporti ha accolto il verdetto, eliminando tale requisito per i nuovi bandi.
Requisiti per accedere al bonus
Per richiedere il Bonus patente 2025 è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Età: Minimo 18 anni e massimo 35 anni. Le domande possono essere presentate solo fino al compimento del 35esimo anno di età.
- Permesso di soggiorno: Obbligatorio per i cittadini stranieri residenti in Italia.
- Tipologia di patente: Sono ammesse le seguenti categorie:
- C, C1, CE, C1E
- D, D1, DE, D1E
Non sono previsti limiti di reddito ISEE e il rimborso ottenuto non è considerato reddito imponibile.
Come presentare la domanda
La domanda per il Bonus patente 2025 deve essere inoltrata attraverso il portale online del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, accedendo alla piattaforma dedicata “Bonus patente”. Una volta completata la procedura, verrà rilasciato un voucher digitale da utilizzare presso un’autoscuola accreditata.
Tempistiche e fondi disponibili
- Durata del voucher: Dopo l’ottenimento, il beneficiario ha 18 mesi per conseguire la patente.
- Esaurimento fondi: Il bonus è disponibile fino a esaurimento fondi. Nel 2024, i fondi si sono esauriti in poche ore, con 1.953 voucher emessi.
- Monitoraggio: Si consiglia di controllare regolarmente il sito del ministero per conoscere la data di apertura del bando e presentare la domanda tempestivamente.
Perché approfittare del bonus
Il Bonus patente rappresenta un’opportunità unica per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dell’autotrasporto, abbattendo i costi elevati per ottenere le abilitazioni necessarie. Grazie alle modifiche introdotte nel 2025, questa agevolazione diventa più inclusiva e accessibile a una platea ancora più ampia.
Non perdere l’occasione: prepara i documenti necessari e presenta la tua domanda appena il bando verrà pubblicato!